Chemler è in grado di supportare il datore di lavoro nella gestione della prevenzione e protezione dei luoghi di lavoro:
- Verifica della conformità aziendale al D. Lgs. 81/08 (Audit-81);
- Assunzione incarico RSPP o ASPP esterno;
- Supporto nella gestione del Protocollo COVID-19;
- Ispezioni periodiche di scaffalature in conformità alla norma UNI EN 15635;
- Redazione Documento Valutazione dei Rischi (DVR);
- Valutazione del Rischio Chimico:
- Valutazione delle Schede Dati di Sicurezza (SDS) e dei processi aziendali per individuare gli agenti chimici pericolosi;
- Individuazione ed analisi di tutte le misure di prevenzione e protezione contenute negli scenari di esposizione e la loro integrazione con la valutazione del rischio chimico e cancerogeno;
- Supporto nell’individuazione e gestione dei corretti dispositivi di protezione individuali (DPI);
- Valutazione del Rischio Chimico e Cancerogeno e definizione della strategia per la valutazione dell’esposizione (UNI EN 689:2019);
- Valutazione del Rischio Incendio;
- Valutazione del Rischio da Stress Lavoro-Correlato;
- Valutazione del Rischio da Movimentazione Manuale dei Carichi (NIOSH, Snook-Ciriello, ISO/TR 12295);
- Valutazione del Rischio da Sovraccarico biomeccanico degli arti superiori (OCRA, ISO/TR 12295);
- Valutazione del rischio da agenti fisici, video terminali, gestanti, lavoro notturno, ecc.;
- Verifica di assoggettabilità alla Direttiva Seveso III (D. Lgs. 105/2015);
- Prevenzione incendi:
- Redazione di piani di emergenza con elaborati grafici;
- Progettazione antincendio per l’ottenimento del certificato di prevenzione incendi;
- Supporto nel rinnovo periodico di conformità antincendio.