Sicurezza & Ambiente (HSE)

Chemler sas è in grado di supportare il datore di lavoro offrendo consulenza in ambito HSE (Health, Safety & Environment), Salute, Sicurezza e Ambiente:

  • SICUREZZA AZIENDALE
    • Verifica della conformità aziendale al D. Lgs. 81/08 (Audit-81);
    • Assunzione incarico RSPP o ASPP esterno;
    • Redazione Documento Valutazione dei Rischi (DVR);
    • Redazione del Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenti;
    • Valutazione del Rischio Chimico:
      • Valutazione delle Schede Dati di Sicurezza (SDS) e dei processi aziendali per individuare gli agenti chimici pericolosi;
      • Individuazione ed analisi di tutte le misure di prevenzione e protezione contenute negli scenari di esposizione e la loro integrazione con la valutazione del rischio chimico e cancerogeno;
      • Supporto nell’individuazione e gestione dei corretti dispositivi di protezione individuali (DPI);
      • Valutazione del Rischio Chimico e Cancerogeno e definizione della strategia per la valutazione dell’esposizione (UNI EN 689:2019);
      • Verifica impianti di aspirazione localizzata, attraverso l’uso di anemometri e fialette fumogene.
    • Valutazione del Rischio di esposizione ad agenti biologici;
    • Valutazione del rischio derivante dalla presenza di Legionella;
    • Valutazione del Rischio Incendio;
    • Redazione di piani di emergenza con elaborati grafici;
    • Valutazione del Rischio da Stress Lavoro-Correlato;
    • Valutazione del Rischio da Movimentazione Manuale dei Carichi (NIOSH, Snook-Ciriello, ISO/TR 12295);
    • Valutazione del Rischio da Sovraccarico biomeccanico degli arti superiori (OCRA, ISO/TR 12295);
    • Valutazioni specifiche di altri rischi, quali rischio da agenti fisici, video terminali, gestanti, lavoro notturno, ecc.
  • GESTIONE AMBIENTALE
    • Supporto nella definizione del codice CER dei rifiuti prodotti in azienda;
    • Verifica della conformità del deposito temporaneo di rifiuti;
    • Supporto nella definizione delle analisi di laboratorio;
    • Gestione amministrativa (FIR, Registro carico/scarico, MUD);
    • Classificazione e gestione del trasporto ADR dei rifiuti pericolosi;
    • Verifica di assoggettabilità alla Direttiva Seveso III (D. Lgs. 105/2015);
    • Supporto alla conformità dell’etichettatura ambientale di imballaggi (D. Lgs. 116/2020);
    • Notifica SCIP di articoli (così come definiti dal regolamento REACH) contenenti sostanze altamente preoccupanti (SVHC) in concentrazione maggiore a 0,1% p/p.
  • REALIZZAZIONE DI LAYOUT AZIENDALI
    • Rilievi architettonici;
    • Rilievi metrici di attrezzature e macchine presenti nei locali aziendali;
    • Elaborazione grafica (formato DWG o PDF) del layout su supporto planimetrico.
  • VERIFICHE
    • Ispezioni periodiche di scaffalature in conformità alla norma UNI EN 15635;
    • Ispezione degli impianti di aspirazione localizzata attraverso anemometro a filo caldo;
    • Igiene industriale.