Per garantire la ripartenza delle attività economiche, in Italia è stato predisposto il “Protocollo condiviso di regolazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro” (Protocollo COVID-19).
- Redazione o aggiornamento del “Protocollo di regolamentazione aziendale per la gestione del COVID-19”;
- Costituzione e/o supporto al “Comitato per l’applicazione e verifica delle regole COVID-19”;
- Predisposizione delle comunicazioni e informative interne ed esterne;
- Regolamentazione e informazione degli accessi di personale dipendente, fornitori e visitatori;
- Procedure e programmazione della pulizia e sanificazione degli ambienti di lavoro e degli impianti;
- Regolamentazione e attuazione delle regole per il personale (igiene personale, dispositivi di protezione; distanziamenti sociali);
- Organizzazione della turnazione di lavoro e gestione degli spazi comuni;
- Regolamentazione e attuazione di riunioni, eventi e formazione (interni);
- Regolamentazione e attuazione delle procedure per lo svolgimento delle attività in esterno;
- Procedura per la gestione di una persona sintomatica in azienda;
- Supporto all’adeguamento delle misure di sorveglianza sanitaria;
- Supporto nella gestione degli adempimenti Green Pass in ambito lavorativo.