Privacy e Cookie Policy

Informativa sulla Privacy e Trattamento dei Dati Personali

Ultima revisione: 11 maggio 2021

La tutela dei dati personali è di massima importanza per Chemler sas di Busolo Filippo e C. perchè garantisce la massima trasparenza e chiarezza dell’azienda nei confronti dei suoi clienti. Nell’elaborazione, conservazione e protezione dei dati personali dell’utente ci atteniamo rigorosamente alle prescrizioni di legge in vigore.

E’ possibile ottenere informazioni sui dati memorizzati presso di noi in qualsiasi momento e gratuitamente, ed esercitare il diritto di correzione, bloccaggio o cancellazione dei dati comunicando tramite email o telefono ai dati di contatto indicati sopra.

Periodo di conservazione

Tutte le informazioni personali fornite dal cliente in fase d’acquisto verranno conservate nei nostri database fino ad avvenuta richiesta di cancellazione. Conserviamo invece i dati ai fini fiscali per il tempo necessario per legge. Se non sussistono requisiti legali, la conservazione di questi sarà congrua con le finalità della raccolta dei dati stessi e con i consensi forniti.

Dati salvati nei Cookies e pixels

Chemler sas di Busolo Filippo e C. raccoglie e registra informazioni provenienti dal browser dell’utente quando si usano i nostri Siti, che possono includere anche dati personali. Utilizziamo una varietà di metodi, come cookie e pixel tags, per raccogliere queste informazioni, che possono includere fra le altre anche: l’indirizzo IP e unique cookie identifier. L’accettazione dei cookie non è presupposto per la navigazione sulle nostre pagine. Il nostro sito e i nostri servizi però hanno funzionalità limitate se non ci viene permesso di inserire cookie.

I cookie utilizzati da Chemler sas di Busolo Filippo e C. permettono di:
– memorizzare le preferenze inserite;
– evitare di reinserire le stesse informazioni più volte durante la visita;
– analizzare l’utilizzo dei servizi e dei contenuti forniti per ottimizzarne l’esperienza di navigazione e i servizi offerti.

Dati salvati nel File log del server

Ad ogni accesso sulle pagine web i dati di utilizzi vengono trasmessi dal rispettivo browser internet e memorizzati in file di protocollo, i cosiddetti log file dei web server. Le serie di dati memorizzate in tale procedura contengono: data e orario del richiamo, nome del sito richiamato, indirizzo IP, referrer-URL (URL di provenienza, quello del sito tramite il quale il cliente arriva sul sito in questione), la quantità di dati trasmessa e informazioni sui prodotti e sulla versione del browser utilizzato. Elaboriamo i dati di logfile per migliorare la navigazione, per identificare e rimuovere più velocemente errori e per gestire le capacità dei server, oltre che per respingere attacchi al nostro e-commerce.

Dati inviati a Google Analytics

Questo sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web offerto da Google Inc. Google Analytics impiega metodi che permettono un’analisi dell’uso del sito web da parte dell’utente. Le informazioni create sull’utilizzo del sito web vengono trasferite su un server di Google situato negli USA e ivi memorizzati. Nel caso dell’attivazione dell’anonimizzazione IP su questo sito web negli stati membri della UE e negli altri stati firmatari della convenzione sullo spazio economico europeo l’ indirizzo IP dell’utente viene accorciato prima della sua trasmissione. Solo in casi eccezionali il completo indirizzo IP viene trasmesso a un server di Google negli USA. L’indirizzo IP anonimizzato trasmesso dal browser a Google Analytics non viene abbinato ad altri dati di Google. E’ possibile impedire il rilevamento e la trasmissione dei dati creati dai cookie e inerenti l’uso del sito web (compreso l’indirizzo IP) a Google, come anche la loro diffusione tramite Google, scaricando e installando il plugin per browser reperibile cliccando qui. Alternativamente al plug-in per il browser potete cliccare su questo link per impedire il rilevamento tramite Google Analytics su questo sito web. Facendo ciò si ha l’installazione di un cookie di opt-out.

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi

  • Contattare l’Utente
    • Modulo di contatto. Dati Personali: CAP; Codice Fiscale; cognome; email; indirizzo; nazione; nome; numero di telefono; Partita IVA; provincia; ragione sociale; settore di attività; sito web; varie tipologie di Dati
  • Interazione con social network e piattaforme esterne:
    • Pulsante e widget sociali di YouTube, Dati Personali: Dati di utilizzo
    • Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook e Pulsante Tweet e widget sociali di Twitter. Dati Personali: Cookie; Dati di utilizzo
  • Statistica
    • Google AnalyticsDati Personali: Cookie; Dati di utilizzo
  • Visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne
    • Google Fonts. Dati Personali: Dati di utilizzo; varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio
    • Font Awesome e Widget Video YouTube senza cookie. Dati Personali: Dati di utilizzo
    • Widget Google Maps e Widget Video YouTube, Dati Personali: Cookie; Dati di utilizzo
  • Titolare del Trattamento dei Dati: Chemler Sas di Busolo Filippo e C. – Corso Dante Alighieri, 34 – 37031 Illasi (VR). Indirizzo email del Titolare: info @ chemler.it

COOKIE POLICY

La presente Cookie Policy ha lo scopo di illustrare i tipi e le categorie di cookie, le finalità e le modalità di utilizzo dei cookie da parte di Chemler sas di Busolo Filippo e C., titolare del trattamento, con sede ad Illasi (VR), nonché di fornire indicazioni agli utenti circa le azioni per rifiutare o eliminare i cookie presenti sul sito.

La presente Cookie Policy costituisce parte integrante dell’Informativa privacy consultabile dal link in calce. L’utente potrà modificare le impostazioni sui cookie seguendo le indicazioni presenti in questa Cookie Policy.

Che cosa sono i cookie?
I cookie sono costituiti da porzioni di codice (file informatici o dati parziali) inviate da un server al browser Internet dell’utente, da detto browser memorizzati automaticamente sul computer dell’utente e rinviati automaticamente al server ad ogni occorrenza o successivo accesso al sito. Solitamente un cookie contiene il nome del sito internet dal quale il cookie stesso proviene, la durata vitale del cookie (ovvero per quanto tempo rimarrà sul dispositivo dell’utente) ed un valore, che di regola è un numero unico generato in modo casuale. Ad ogni visita successiva i cookie sono rinviati al sito web che li ha originati (cookie di prime parti) o a un altro sito che li riconosce (cookie di terze parti). I cookie sono utili perché consentono a un sito web di riconoscere il dispositivo dell’utente e hanno diverse finalità come, per esempio, consentire di navigare efficientemente tra le pagine, ricordare i siti preferiti e, in generale, migliorare l’esperienza di navigazione. Contribuiscono anche a garantire che i contenuti pubblicitari visualizzati online siano più mirati ad un utente e ai suoi interessi.

Se l’utente decide di disabilitare i cookie, ciò potrebbe Chemler sas di Busolo Filippo e C. srl influenzare e/o limitare la sua esperienza di navigazione all’interno dei Siti, per esempio potrebbe non essere in grado di visitare determinate sezioni di un Sito o potrebbe non ricevere informazioni personalizzate quando visita i Siti.

Come funzionano e come si eliminano i cookie?
Le modalità di funzionamento nonché le opzioni per limitare o bloccare i cookie, possono essere regolate modificando le impostazioni del proprio browser internet. La maggioranza dei browser internet sono inizialmente impostati per accettare i cookie in modo automatico, l’utente può tuttavia modificare queste impostazioni per bloccare i cookie o per essere avvertito ogniqualvolta dei cookie vengano inviati al suo dispositivo. Esistono diversi modi per gestire i cookie, a tal fine occorre fare riferimento al manuale di istruzioni o alla schermata di aiuto del proprio browser per verificare come regolare o modificare le impostazioni dello stesso. L’utente è abilitato, infatti, a modificare la configurazione predefinita e disabilitare i cookie (cioè bloccarli in via definitiva), impostando il livello di protezione più elevato.

Qui sotto il percorso da seguire per gestire i cookie dai seguenti browser:

Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/block-enable-or-allow-cookies
Safari: http://support.apple.com/kb/PH11913
Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it-IT&hlrm=fr&hlrm=en
Firefox: http://support.mozilla.org/it-IT/kb/enable-and-disable-cookies-website-preferences

Se l’utente usa dispositivi diversi tra loro per visualizzare e accedere al sito (per esempio, computer, smartphone, tablet, ecc.), deve assicurarsi che ciascun browser su ciascun dispositivo sia regolato per riflettere le proprie preferenze relative ai cookie. Per eliminare i cookie dal browser Internet del proprio smartphone/tablet è necessario fare riferimento al manuale d’uso del dispositivo.

Quali tipologie e categorie di cookie utilizziamo e per quali finalità?
Il sito utilizza diverse tipologie di cookie ognuna delle quali ha una specifica funzione. Chemler sas di Busolo Filippo e C. srl utilizza i cookie per rendere l’uso dei Siti più semplice e per meglio adattare sia il sito che i propri prodotti agli interessi e ai bisogni degli utenti. I cookie possono essere usati anche per velocizzare le future esperienze e le attività degli utenti sul sito. Inoltre, Chemler sas di Busolo Filippo e C. srl utilizza i cookie per compilare statistiche anonime aggregate che consentono di capire come gli utenti utilizzano il sito e per migliorare la struttura e i contenuti del sito stesso.

Di seguito un elenco esplicativo.

Cookie tecnici

I cookie “tecnici” sono essenziali per il corretto funzionamento dei Siti e consentono agli utenti di navigare sui Siti e di sfruttarne le caratteristiche (ad esempio consentono la memorizzazione di azioni precedenti o permettono di salvare la sessione dell’utente e/o di svolgere altre attività strettamente necessarie al funzionamento dei Siti).

A questa categoria appartengono anche i cookie “analitici” che aiutano Chemler sas di Busolo Filippo e C. srl a capire come gli utenti interagiscono con i Siti fornendo informazioni relative all’ultima pagina visitata, il numero di sezioni e pagine visitate, al tempo trascorso sui Siti e ad ogni vicenda sia emersa nel corso della navigazione, come ad esempio un messaggio di errore, e aiutano a comprendere ogni difficoltà che l’utente incontra nell’utilizzo dei Siti. Queste informazioni potrebbero essere associate a dettagli dell’utente quali indirizzo IP, dominio o browser; tuttavia, vengono analizzate insieme a informazioni di altri utenti in modo da non identificare un determinato utente rispetto all’altro. Questi cookie vengono raccolti e aggregati in forma anonima e consentono a Chemler sas di Busolo Filippo e C. srl di migliorare la resa dei Siti.

Infine, i cookie di “funzionalità” permettono ai Siti di ricordare le scelte dell’utente (per esempio il nome utente) per fornire a quest’ultimo una navigazione più personalizzata ed ottimizzata. I cookie funzionali non sono indispensabili al funzionamento dei Siti, ma ne migliorano la qualità e l’esperienza di navigazione. Se non si accettano questi cookie, la resa e la funzionalità dei Siti potrebbero risultare inferiori e l’accesso ai contenuti dei Siti potrebbe risultare limitato.

Cookie di profilazione

I cookie di “targeting” o di “profilazione” sono utilizzati per presentare contenuti più adatti all’utente e ai suoi interessi. Possono essere utilizzati per visualizzare pubblicità mirate, per pubblicare inserzioni pubblicitarie personalizzate in base agli interessi dell’utente o per limitare il numero di volte che l’utente visualizza una pubblicità. Inoltre, aiutano a misurare l’efficacia delle campagne pubblicitarie sul sito; Chemler sas di Busolo Filippo e C. srl potrebbe usare questi cookie per ricordare il sito che l’utente ha visitato e condividere queste informazioni con terze parti, incluse agenzie e inserzionisti che potrebbero usare i loro cookie per raccogliere informazioni sulle attività che compiute dagli utenti sul sito.

I cookie di “condivisione” (o di social network) sono necessari per permettere all’utente di interagire con i Siti attraverso il proprio account social e servono, ad esempio, per esprimere un apprezzamento e per condividerlo con i relativi contatti social.

Il sito utilizza o può utilizzare, anche in combinazione tra di loro, cookie:
• di “sessione” che vengono memorizzati sul computer dell’utente per mere esigenze tecnico-funzionali, per la trasmissione di identificativi di sessione necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito; essi si cancellano al termine della “sessione” (da cui il nome) con la chiusura del browser;
• “persistenti” che rimangono memorizzati sul disco rigido del computer fino alla loro scadenza o cancellazione da parte degli utenti. Tramite i cookie persistenti gli utenti che accedono ai siti (o eventuali altri utenti che impiegano il medesimo computer) vengono automaticamente riconosciuti a ogni visita.

Cookie di terza parte
Quando un utente utilizza il sito è possibile che vengano memorizzati alcuni cookie non controllati da Chemler sas di Busolo Filippo e C. srl. Questo accade, per esempio, se l’utente visita una pagina che contiene contenuti di un sito web di terzi. Di conseguenza, l’utente riceverà cookie da questi servizi di terze parti. Sui cookie di terza parte Chemler sas di Busolo Filippo e C. srl non ha il controllo delle informazioni fornite dal cookie e non ha accesso a tali dati. Queste informazioni sono controllate totalmente dalle società terze secondo quanto descritto nelle rispettive privacy policy.

La tabella che segue riporta i cookie di terza parte presenti sul sito. Questi ultimi ricadono sotto la diretta ed esclusiva responsabilità del gestore terzo e sono suddivisi nelle seguenti macro-categorie:
• Analitici: sono i cookie utilizzati per raccogliere e analizzare informazioni statistiche sugli accessi/le visite al sito web. In alcuni casi, associati ad altre informazioni quali le credenziali inserite per l’accesso ad aree riservate (il proprio indirizzo di posta elettronica e la password), possono essere utilizzate per profilare l’utente (abitudini personali, siti visitati, contenuti scaricati, tipi di interazioni effettuate, ecc.).
• Widgets. Rientrano in questa categoria tutti quei componenti grafici di una interfaccia utente di un programma, che ha lo scopo di facilitare l’utente nell’interazione con il programma stesso (a titolo esemplificativo sono widgets i cookie di Facebook, Google+, Twitter).
• Advertsing. Rientrano in questa categoria i cookie utilizzati per erogare servizi pubblicitari all’interno di un sito.
Se l’utente non desidera ricevere cookie di terze parti sul proprio dispositivo potrà, attraverso i link di seguito riportati, accedere alle informative e ai moduli di consenso di dette terze parti ed escluderne il ricevimento.

Questi cookie non vengono controllati direttamente dal sito, pertanto, per revocare il consenso è necessario fare riferimento ai siti internet delle terze parti oppure fare riferimento al sito www.youronlinechoices.com/it/ per ottenere informazioni su come poter eliminare o gestire i cookie in base al browser utilizzato e per gestire le preferenze sui cookie di profilazione di terza parte.